
Un approccio simile alla lettura a freddo di primo livello in tutto e per tutto, ma con una variante che permette al Writer Coach di indicare, uno a uno, i punti di intervento.
È possibile quindi trovarci nella situazione di dover porre sotto i riflettori il comportamento di un personaggio perché non è ancora “venuto fuori” del tutto, oppure dover rivedere la coerenza fra il personaggio con il suo carattere e i dialoghi o le azioni (LNV) che lo scrittore gli assegna; notare le sviste, le incoerenze ambientali, i passaggi inefficaci.
Naturalmente questo implica un rapporto di stretta collaborazione fra il Coach e il suo cliente, per il tempo necessario a portare a termine quanto richiesto.
Sostanzialmente, la differenza fra la lettura di primo livello e quella di secondo è la possibilità di ricevere un consiglio dal professionista su tutti i punti di intervento individuati.
Vai alla pagina “Il mio lavoro”
Vai alla pagina “Articoli”
Original photo credit: Pikist